Gita in Val di Gresta seconda edizione!
Torna a grande richiesta la gita in Val di Gresta targata Cortobio!
Ci siamo proprio innamorati di questa valle e con un settembre così mite non possiamo che tornarci e invitarvi a trascorrere una giornata all’insegna del bio in un posto davvero speciale!
La Val di Gresta tra il lago di Garda e il Monte Baldo, è un distretto biologico davvero unico, nominato come l’orto del trentino, il consorzio ortofrutticolo Val di Gresta vanta quasi il 90% di produttori biologici.
La proposta della nostra gita vi piacerà, il programma è davvero fitto di incontri. Passeremo a far visita ai nostri mitici produttori e soci, Stefano e Paolo Toniolli, che sempre disponibili a raccontarci la storia di questa valle, ci faranno vedere e toccare con mano il loro lavoro e degustare i loro prodotti. Andremo poi ad ammirare i favolosi cavalli alla fattoria l’Abete rosso, e poi ci inseriremo in un contesto di festa “Il giro dei volti – mostra mercato e tour enogastronomico” fatto proprio per assaporare più da vicino questa magica e nascosta realtà.
La raccolta dei prodotti bio in Val di Gresta© Archivio Fototrekking – ph. Enrico GenovesiLe montagne della Val di Gresta e i campi di patate biologiche© Archivio Fototrekking – ph. Enrico Genovesi I nostri produttori, i fratelli ToniolliEcco la nostra proposta:
Il 29 settembre 2018
Gita in Val di Gresta a Ronzo Chienis (Tn)
Mostra Mercato e Giro dei Volti
PROGRAMMA
- Ritrovo 7:45 presso il parcheggio del casello di Brescia centro
- Partenza con pullman 8:00
- Arrivo e visita azienda 9:30
- Ore 12 Inizio Giro dei Volti con tour enogastronomico* sarà presente anche il mercatino degli hobbisti, laboratori per bambini e intrattenimento musicale con “Pio’s Band”, “Trio Salvetti con arpa”
- Partenza ore 15:30
- Arrivo a Brescia 17:00 circa
Costo: comprensivo di viaggio in pullman andata e ritorno, assicurazione viaggio**, visita all’azienda, pranzo del tour enogastronomico, 39 € a persona. Costo per bambini piccoli per solo viaggio in pullman 22 €.***
* il menu prevede aperitivo (anche per i bambini), antipasto, primo piatto, secondo di carne o verdure, dolce e caffè. Le bevande sono escluse.
**l’assicurazione copre la durata del viaggio in pullman e non si estende in caso di infortuni durante la visita e la passeggiata
*** i bambini devono viaggiare in un posto ben definito, non in braccio, e solo con i seggiolini che si utilizzano in auto, diversificati in base all’età, da portare a carico dei genitori.
Si raccomanda abbigliamento a strati per eventuali cambiamenti meteo, scarpe comode e giacca impermeabile.
Adesioni entro il 25 settembre. Conferma prenotazione valida solo a fronte di avvenuto bonifico intestato a “Cortobio s.a.c.”BANCA INTESA: IT59G0306909606100000161119
CREDITO COOPERATIVO BRESCIANO: IT74D0869254170049000003097