
Capsicum spp
Solanacee
Cooperativa Agricola Ca’ Magre – Isola della Scala (Vr)
Esistono molte specie di peperoni e peperoncini, colorati, dolci, piccanti, piccoli e grandi, carnosi o dalla buccia sottile., si calcola che il genere Capsicum sia tra i più coltivati al mondo. La varietà che vi presentiamo con il nome di FRIGGITELLO , è definita anche come peperone sigaretta o peperoncino dolce.
I peperoni sono tra gli ortaggi più ricchi di vitamina C, possiedono inoltre la capsaicina che è un potente antibatterico naturale, è per questo infatti che questi ortaggi sono un vero toccasana per combattere faringiti, laringiti, sinusiti o altre simili infezioni del tratto respiratorio. Posseggono inoltre discrete quantità di vitamina K, un antiemorragico. Flavonoidi e antiossidanti inoltre li rendono un valido alleato per la salute.
Si possono consumare in moltissimi modi, sia crudi che cotti. La buccia sottile dei friggitelli li rende particolarmente adatti ad una cottura veloce. Il termine stesso ne suggerisce il modo più gettonato in cui vengono cucinati, soprattutto in Puglia e Campania, fritti in olio extra vergine di oliva. Ma potete utilizzare questi delicatissimi peperoni anche al forno o stufati con acqua, olio e vino.