Facile
30 minuti
1 persona
Usare l'avocado in un dolce? Certo!
Vogliamo suggerirvi un modo alternativo per consumare l'avocado, sfruttando la sua naturale morbidezza e burrosità. Questi dolcetti sono molto semplici, ma soprattutto ci sono piaciuti perché sono davvero amici della salute e senza zuccheri raffinati, contengono solo la buona dolcezza della frutta.
L'importante è utilizzare un avocado maturo e per capirlo vi basterà sfiorare il picciolo, se rimarrà ben saldo al frutto allora attendiamo ancora qualche giorno, magari tenendolo fuori dal frigorifero e a contatto con le mele.
Vi daremo due varianti per questi dolcetti, una da cuocere e l'altra da mangiare subito, una versione cosiddetta crudista, da provare!
Per la versione crudista vi fermerete qui, aggiungendo ulteriore cocco per rendere l'impasto modellabile e non colloso. Se invece vorrete realizzare dei biscottini morbidi da cuocere in forno, allora aggiungerete anche:
Frullate le mandorle con le albicocche o l'altro frutto che avrete scelto come dolcificante (datteri o uvette) insieme alla scorza del limone, ottenendo una granella morbida e profumatissima, alla quale aggiungeremo la polpa dell'avocado, il cocco, il succo di limone e le farine se li farete nella versione da cuocere. Frullate tutto insieme creando un impasto morbido ma non colloso, a questo proposito aggiungete più cocco per asciugare l'impasto. Dovrà essere modellabile con le mani.
Se avrete scelto i bon bon crudisti non vi rimarrà che fare delle palline da far rotolare sul cocco e servire, potete consumarli in un paio di giorni, tenendoli in frigorifero.
Se invece vorrete realizzare dei biscottini, create le vostre formine e adagiate su placca del forno con carta forno, e cuocete per circa 10/15 minuti a 160°C.
Si conservano circa 2 giorni al fresco
Il gazpacho è un piatto estivo spagnolo, facilissimo da realizzare e con semplici ingredienti, dissetante, saporito e fresco, perfetto per il caldo estivo!
Deliziosi muffin ai mirtilli senza uova e burro. Morbidissimi e leggeri, ideali per merenda o colazione. Scopri come farli!
Un dolce al cucchiaio fresco e goloso, realizzato con ingredienti di origine vegetale, e con i nostri meravigliosi limoni siciliani
La ricetta con succo d'arancia e agar-agar, un gelificante vegetale e senza glutine