Facile
20 minuti
2 persone
Sono un vero must della bella stagione, un contorno sempre amato, anche dai più piccoli. Siamo soliti apprezzarli lessi e conditi con semplicità e in effetti è quello che consigliamo anche noi per gustarli al meglio dopo una rapida cottura.
Ma…se è capitato anche a voi di guardare con delusione i fagiolini diventati quasi marroncini dopo la cottura..ecco un piccolo trucco per farli rimanere di un bel verde brillante, belli da sfoggiare in un bel piatto da portata.
Il procedimento è davvero semplice, e valido anche per altre verdure verdi come taccole, broccoli, cavoletti, fave.
Per prima cosa mentre spuntate i fagiolini mettete a bollire un bel pentolone di acqua, deve essere abbondante, almeno il doppio in volume dei fagiolini, questo servirà a far sì che nel momento in cui fagiolini entreranno in acqua la temperatura non si abbasserà drasticamente e il bollore riprenderà immediatamente.
Salate l’acqua e tuffate i fagiolini e fateli cuocere per circa 15 minuti.
Preparate, per accogliere i fagiolini appena scolati, una bella ciotola con acqua molto fredda, aggiungete dei cubetti di ghiaccio, ecco il trucco, fermare istantaneamente la cottura, vedrete che il colore rimarrà brillante!
E ora decidete se condirli con olio, aceto e aglio fresco, squisiti e sempre apprezzati, oppure dedicarvi a queste due gustose ricette.
Dopo aver lessato i fagiolini come descritto precedentemente, ripassateli in padella con abbondante cipollotto fresco o aglio fresco a rondelle, e aromi, in foglia e freschi possibilmente, come salvia, prezzemolo, anche coriandolo se gradito. Sfumate con un paio di cucchiai di salsa di soia e servite fumanti.
Il gazpacho è un piatto estivo spagnolo, facilissimo da realizzare e con semplici ingredienti, dissetante, saporito e fresco, perfetto per il caldo estivo!
Deliziosi muffin ai mirtilli senza uova e burro. Morbidissimi e leggeri, ideali per merenda o colazione. Scopri come farli!
Un dolce al cucchiaio fresco e goloso, realizzato con ingredienti di origine vegetale, e con i nostri meravigliosi limoni siciliani
La ricetta con succo d'arancia e agar-agar, un gelificante vegetale e senza glutine