Asparagi e fragole

Difficoltà
Facile
Tempo di preparazione
20 minuti
Dosi per
4 persone
Presentazione
Avete mai mangiato gli asparagi crudi? Fanno benissimo e sono buonissimi.
Sono ricchi di vitamina C e folati, molto utili ad esempio in gravidanza, oltre a minerali preziosi, come il potassio, che contribuisce a depurare l'organismo con un effetto drenante. E in più gli asparagi sono ricchi di triptofano, la molecola del buon umore. Consumarli crudi ci garantisce che tutte le benefiche sostanze arrivino integre al nostro organismo, per un pieno di benessere!
Il connubio con le fragole e la rucola, rende questa ricetta molto coreografica e di sicuro effetto.
Esecuzione semplicissima e pochi gli ingredienti. Vediamo cosa ci serve per realizzare questo piatto.
Ingredienti
- una decina di asparagi
- un mazzetto di rucola
- 200 gr di fragole
- sale e pepe
- succo di limone
- olio extra vergine di oliva
- salsa di soia o aceto balsamico, 1 cucchiaio
Istruzioni
Laviamo bene gli asparagi, dopo aver eliminato la parte più dura del gambo. Gli asparagi hanno una sorta di punto di rottura, pieghiamo leggermente con ambedue le mani il gambo, e sentiremo un "tac", e avremo ottenuto una parte molto fibrosa, che potremo utilizzare per un brodo, e l'altra parte, più tenera, che andremo a pulire bene e che sarà la protagonista della nostra ricetta.
Tuffiamo ora gli asparagi puliti in una ciotola d'acqua, cercando di togliere eventuale terriccio o polvere dalla sommità. Sciacquiamo bene poi sotto acqua corrente e asciughiamo con cura con un panno morbido. Attenzione a non rompere le punte!


Ora con l'aiuto di un pelapatate, sfilettiamo i gambi degli asparagi, andando a creare come delle sottili "tagliatelle", lasciamo intere le punte, e condiamo il tutto con sale, pepe e olio extra vergine di oliva, se dal gusto delicato, meglio.


Dedichiamoci alle fragole.
Laviamole per bene, lasciamone da parte circa 4, che serviranno come decorazione finale e frulliamo le altre con succo di limone, sale e salsa di soia o aceto balsamico.
La consistenza dovrà essere vellutata. Assaggiate per aggiustare la sapidità secondo il vostro gusto.
Ora creiamo il piatto, assemblando come la fantasia ci suggerisce.
In un piatto stendiamo la salsa, adagiamo la rucola, cercando di costruire un piccolo nido in cui andremo ad inserire gli asparagi. Guarniamo con altra salsa e fragole a fettine.
Il piatto è pronto!


Conservazione
Per non perdere la freschezza, consigliamo di consumare il piatto appena realizzato. Comunque si conserva in frigorifero per 2 giorni
Consigli
Consigliamo di far marinare anche per qualche ora gli asparagi una volta conditi con sale, olio e pepe.
Per vedere tutta la realizzazione del piatto, segui il nostro video!
Altre ricette

Piadina con i bigoli d'aglio
Facilissima e saporita, ecco la ricetta giusta per gustare i bigoli d'aglio

Topinambur in cassetta? Ecco la ricetta!
Ricetta dei ravioli al topinambur

Involtini di verza e miglio
Colorati e saporiti, gli involtini di verza sono un modo goloso per consumare questo ortaggio

Meal Prep Idee: Cucina Sano e Senza Sprechi con Cortobio
Idee di Meal Prep con i prodotti biologici Cortobio: un metodo per semplificare la settimana, risparmiare tempo e ridurre gli sprechi alimentari.