-960x720.jpg&w=1920&q=75)
Facile
15 minuti
4 persone
Se stai cercando un modo gustoso e creativo per utilizzare le arance di stagione, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spieghiamo come fare gelèe di frutta, una preparazione facilissima che conquisterà grandi e piccini. Si tratta di dolcetti naturali e genuini, perfetti come spuntino o come fine pasto leggero.
Tra i protagonisti indiscussi dei mesi freddi ci sono gli agrumi, e in particolare le arance. In primavera inoltrata, le protagoniste sono le bionde tardive, come le varietà Valencia e Ovale, ideali per preparare gelee di frutta fatta in casa.
Scopri come fare gelèe di frutta con pochi ingredienti, senza colla di pesce e con tutto il buono delle arance Cortobio.
Ecco cosa ti serve per realizzare questa golosa ricetta caramelle gelee con succo di frutta:
Facoltativi per la decorazione:
Tutto qui! Solo ingredienti semplici e naturali, per preparare delle gelee di frutta senza colla di pesce completamente vegetali.
Come preparare le gelee con succo di frutta
Per prima cosa spremi circa 7 arance: ti serviranno 250 ml di succo. Il quantitativo esatto dipende dalla dimensione e succosità delle arance, ma in linea generale 7 agrumi sono sufficienti per una buona quantità di gelatine di frutta gelee.
Una volta ottenuto il succo, versa in un pentolino e aggiungi 2 cucchiaini di agar-agar in polvere. Mescola bene con una frusta per evitare grumi.
Porta il composto sul fuoco e lascia bollire per qualche minuto. L’agar-agar, infatti, inizia ad attivarsi con il calore ma completa la sua azione gelificante durante il raffreddamento.
Versare il composto negli stampi
Una volta raggiunto il punto di ebollizione, versa subito il succo ancora caldo negli stampini. Se non hai stampi in silicone, puoi tranquillamente utilizzare ciotoline, coppette o piccole pirofile. Anche un semplice contenitore rettangolare andrà bene: una volta rassodato, potrai tagliare la gelèe a cubetti.
Attendere il raffreddamento e creare le formine
Lascia riposare il composto a temperatura ambiente o in frigorifero per circa un'ora. Trascorso questo tempo, la consistenza sarà perfetta: morbida ma compatta, grazie all'azione dell'agar-agar.
Ora puoi divertirti a creare le forme che preferisci: se hai stampini a forma di animaletti, cuoricini o pesciolini, sarà un vero piacere. Altrimenti, puoi semplicemente tagliare i cubetti e procedere con la decorazione.
Decorare le gelatine di frutta gelee
Le gelee di frutta possono essere decorate in vari modi:
Scegli la tua combinazione preferita o provale tutte: ogni variante ha il suo gusto!
Le tue gelee di frutta con agar agar si conservano perfettamente in frigorifero.
Modalità di conservazione
Evita il congelatore: il passaggio in freezer rischierebbe di compromettere la consistenza morbida e piacevole delle gelée.
Scegli ingredienti di qualità
Le arance sono protagoniste: scegli varietà dolci, succose e naturali, come quelle proposte da Cortobio nei mesi primaverili. Le bionde tardive, Valencia e Ovale, sono perfette.
Non preoccuparti degli stampi
Non hai gli stampi in silicone? Nessun problema! Usa ciotole, pirofile o taglia biscotti per ottenere le forme che preferisci. Anche tagliare a cubetti la gelatina è un'ottima soluzione.
Agar-agar: l'ingrediente chiave
Non lasciarti spaventare dal nome: l'agar-agar è un gelificante naturale, derivato da un'alga. È senza glutine, ha zero calorie, contiene sali minerali e fa anche bene all’intestino. Si trova facilmente in polvere nei supermercati o nei negozi bio.
Divertiti con le decorazioni
Zucchero, cocco, cioccolato: le combinazioni sono infinite. Puoi anche coinvolgere i bambini e creare insieme le vostre gelee di frutta fatta in casa, rendendo la merenda un momento creativo.
Hai visto com'è facile imparare come fare gelèe di frutta in casa? Con pochi ingredienti e tanta fantasia, puoi portare in tavola una dolcezza sana, colorata e irresistibile. Perfetta per la merenda o come dopo pasto, da gustare fresca nei mesi più caldi.
Prova anche tu la ricetta caramelle gelee con succo di frutta e raccontaci com'è andata
-1-640x480.jpg&w=1920&q=75)
Il gazpacho è un piatto estivo spagnolo, facilissimo da realizzare e con semplici ingredienti, dissetante, saporito e fresco, perfetto per il caldo estivo!
-640x480.jpg&w=1920&q=75)
Deliziosi muffin ai mirtilli senza uova e burro. Morbidissimi e leggeri, ideali per merenda o colazione. Scopri come farli!

Un dolce al cucchiaio fresco e goloso, realizzato con ingredienti di origine vegetale, e con i nostri meravigliosi limoni siciliani

Un'insalata insolita, coloratissima e scenografica con asparagi crudi e salsa di fragole