Facile
30 minuti
4 persone
E chi l'ha detto che i fagiolini si devono consumare solo lessi? Oggi vi suggeriamo questa ricetta sfiziosa e davvero facile, per un contorno saporito e leggero. In Medioriente si utilizzano spesso i fagiolini associati ad un buon sugo di pomodoro, e in effetti sono davvero squisiti.
I fagiolini sono anche dei buoni alleati per la linea, infatti posseggono pochissime calorie, aiutano a controllare il livello di colesterolo nel sangue e sono ricchissimi di minerali e antiossidanti, possiamo dunque consumarli con serenità e in quantità.
Mondare i fagiolini e farli cuocere per circa 8 minuti in acqua bollente e salata.
Scolarli, e mentre li lasciamo raffreddare prepariamo il sugo.
Tagliare a fettine sottili la cipolla e tritiamo l'aglio e facciamoli imbiondire in un tegame con l'olio, l'origano e un goccio d'acqua.
Riduciamo in piccoli tocchi i fagiolini e insaporiamoli nel tegame, aggiungiamo la passata e facciamo cuocere per circa 10 minuti, aggiungiamo il sale e il pepe e serviamo in tavola, saranno ottimi per accompagnare un buon riso bianco.
Buon appetito!
Si conservano fino a 3 giorni in frigorifero
Il gazpacho è un piatto estivo spagnolo, facilissimo da realizzare e con semplici ingredienti, dissetante, saporito e fresco, perfetto per il caldo estivo!
Deliziosi muffin ai mirtilli senza uova e burro. Morbidissimi e leggeri, ideali per merenda o colazione. Scopri come farli!
Un dolce al cucchiaio fresco e goloso, realizzato con ingredienti di origine vegetale, e con i nostri meravigliosi limoni siciliani
La ricetta con succo d'arancia e agar-agar, un gelificante vegetale e senza glutine