Vai al contenuto principale
Logo cortobio

Torta con le ciliegie

Difficoltà

Facile

Tempo di preparazione

30 minuti

Dosi per

4 persone

Presentazione

Le ciliegie ompaiono per poco tempo, da maggio a giugno è la finestra che ci concede madre natura per gustarle, e come potrete ben immaginare, sono un frutto molto delicato, pensate che lotta devono fare i nostri produttori bio per consegnarcele così belle: basta una pioggia un po' più intensa per comprometterne buona parte, per non parlare della grandine: un vero flagello.

Ingredienti

20/25 ciliegie circa

120 ml di latte a scelta (anche vegetale va benissimo)

100 gr di malto di riso o altro dolcificante

30 ml di olio di mais

60 gr di farina zero

30 gr di farina di riso

15 gr di amido di mais (maizena)

un pizzico di curcuma

1 pizzico di sale

2 cucchiaini di lievito per dolci

Istruzioni

Denocciolare con delicatezza le ciliegie e riporle sul fondo di una tortiera con carta forno.

In una ciotola, o in un robot da cucina, emulsionare i liquidi e aggiungere poi a cucchiaiate le farine, l'amido, le spezie e il lievito.

Il composto risulterà piuttosto fluido, come una pastella per crepes, per intenderci, che andremo a versare sulle ciliegie.

Inforniamo per 40 minuti circa a 180°C.

Conservazione

Fino a 2 giorni in luogo fresco

Altre ricette

Asparagi e fragole

Asparagi e fragole

Un'insalata insolita, coloratissima e scenografica con asparagi crudi e salsa di fragole

Piadina con i bigoli d'aglio

Piadina con i bigoli d'aglio

Facilissima e saporita, ecco la ricetta giusta per gustare i bigoli d'aglio

Topinambur in cassetta? Ecco la ricetta!

Topinambur in cassetta? Ecco la ricetta!

Ricetta dei ravioli al topinambur

Involtini di verza e miglio

Involtini di verza e miglio

Colorati e saporiti, gli involtini di verza sono un modo goloso per consumare questo ortaggio