Media
45 minuti
4 persone
Come li usiamo?
Possiamo davvero sbizzarrirci, ricordiamoci che possiamo congelarne una parte, se fossero troppi, ma meglio sempre consumarli subito, così non perderemo le numerose vitamine presenti nell'alimento fresco.
Possiamo cuocerli in un sugo, in uno sformato, in umido, leggermente passati in padella e poi ricordiamoci di aggiungerli anche all'insalata, i piselli freschi si possono mangiare anche crudi, e sono davvero buonissimi!
Oggi vi presentiamo un tortino di miglio con piselli e carotine, facile e squisito:
un cipollotto fresco
2 carote
3 manciate piene di piselli freschi
olio extra vergine di oliva
aromi a scelta tra salvia, rosmarino, timo, maggiorana
sale marino integrale
100 gr di miglio decorticato
200 ml di acqua
un pizzico di curcuma
lievito alimentare in scaglie o parmigianoù200 gr di besciamella
Mettere dapprima a cuocere il miglio, nella quantità di acqua descritta negli ingredienti, aggiungendo del sale e la curcuma. Ci vorranno circa 20 minuti per far assorbire l'acqua, avendo cura di mantenere la fiamma bassa e chiudere con un coperchio.
Nel frattempo tagliare a rondelle il cipollotto (tutto anche la parte verde), e farlo imbiondire con qualche cucchiaio di olio in una padella insieme agli aromi. Fare a cubetti le carote e aggiungerle al cipollotto insieme ai piselli, mescolare bene e far cuocere 10 minuti, aggiungendo un po' di acqua se necessario. Aggiustare di sale e unire il miglio che nel frattempo avrà assorbito l'acqua.
Insaporire bene il composto anche con lievito alimentare o parmigiano, unire qualche cucchiaiata di besciamella e creare il tortino a strati con la restante besciamella.
Passare in forno per 15 minuti a 180°C.
Avremo così un piatto unico davvero proteico, grazie al miglio e ai piselli.
Fino a 2 giorni in frigorifero
Il gazpacho è un piatto estivo spagnolo, facilissimo da realizzare e con semplici ingredienti, dissetante, saporito e fresco, perfetto per il caldo estivo!
Deliziosi muffin ai mirtilli senza uova e burro. Morbidissimi e leggeri, ideali per merenda o colazione. Scopri come farli!
Un dolce al cucchiaio fresco e goloso, realizzato con ingredienti di origine vegetale, e con i nostri meravigliosi limoni siciliani
La ricetta con succo d'arancia e agar-agar, un gelificante vegetale e senza glutine