Mirtilli

Nome scientifico
Vaccinium corymbosus
Famiglia
Ericacee
Coltivato da
Comazera - Corteno Golgi (Bs)
Stagionalità
Curiosità e coltivazione biologica
I mirtilli coltivati sono una specie originaria dell'America del Nord, detti anche mirtilli giganti. Si tratta sempre di specie arbustive del genere Vaccinium, come il selvatico, ma più adatti alla produttività legata al commercio.
I mirtilli che arrivano in cassetta sono coltivati dall'azienda Comazera, in Vallecamonica, a Corteno Golgi, in provincia di Brescia, e sono biologici, senza residui di sostanze nocive, pertanto deliziosi da gustare, ma anche preziosi per salute e ambiente.
I mirtilli necessitano di un ambiente fresco preferibilmente, per svilupparsi al meglio, e il terreno deve avere delle specifiche caratteristiche, come l'acidità e una buona umidità.
La fioritura avviene nei mesi tra maggio e giugno, portando dunque la pianta ad avere frutti maturi in diversi momenti dell'estate, a partire da luglio di solito avvengono le prime raccolte.
I frutti maturati in pieno sole sono più dolci e saporiti, rispetto a quelli cresciuti in ambienti ombrosi, che possono avere delle note più acidule.
Fa bene perchè...
Il colore blu che li contraddistingue è sinonimo di salute per noi. Gli antociani, sono un gruppo di pigmenti naturali, ricchissimi di proprietà antiossidanti, per noi preziosi alleati per contrastare l'invecchiamento, per ridurre il rischio cardiovascolare. Sono note di queste molecole anche le azioni antiinfiammatorie e regolatrici del metabolismo del glucosio nel sangue.
Hanno inoltre interessanti vitamine come la A, la C e la E, oltre a preziose fibre capaci di nutrire il microbiota intestinale, contribuendo dunque ad un benessere generale del nostro organismo.
Suggerimenti di eco-cucina…antisprechi!
I mirtilli sono una vera festa quando arrivano in cassetta, è sicuramente da freschi che possiamo gustarli a pieno, per sapore e proprietà.
Ma se dovessero avanzarne e volessi inserirli in un dolce da colazione o merenda, ti invitiamo a provare la ricetta dei nostri moribidissimi muffin ai mirtilli.